CIAO e Benvenuti!
Elena Pigozzi è scrittrice, giornalista e insegnante.
Con Mondadori ha pubblicato Le sarte della Villarey (2025), con Piemme L’ultima ricamatrice (2020, premio Pavoncella per la creatività femminile), La signora dell’acqua (2022, premio Melvin Jones e premio internazionale di letteratura Città di Como), con Marsilio Uragano d’estate (2009, premio internazionale Città di Penne Opera Prima) e con Giunti il saggio Letteratura al femminile (1998).
È scrittrice, giornalista e insegnante; dottore di ricerca in Linguistica applicata e linguaggi della comunicazione e diplomata alla scuola di specializzazione in Comunicazioni sociali dell’Università Cattolica di Milano. Per l’ospedale Sacro Cuore di Negrar di Valpolicella tiene laboratori di Medicina narrativa.
«Si è felici quando non ci si bada.
Da un’ora sono una accanto all’altra. Reggono uno scampolo di stoffa azzurra, ci passano l’ago e stringono bene il filo. Un punto imbastitura per la prima prova.
A tratti Laura sbuffa, capita che si punga, tiri troppo il refe che lo spezzi, faccia un punto indietro che è un gar-buglio. Allora getta la prova sul tavolo, si alza di scatto e si avvicina alla finestra, mentre Leila la osserva.»
da Le Sarte della Villarey
…eccomi!
…eccomi!
COSA FACCIO
È uscito il mio nuovo romanzo: LE SARTE DELLA VILLAREY.
Dopo ‘La Signora dell’Acqua’, vi condurrò in questo romanzo che parla di “Resistenza con ago e filo”…
«Laura ha un grumo di nostalgia nel petto, come se fosse finita su una scarpata e con le mani non riuscisse a reggere ciò che sbriciola nel fondo.
La guerra ha fauci d’abisso, annota ancora con gli occhi che le pizzicano.»
da Le Sarte della Villarey
È uscito il mio nuovo romanzo: LE SARTE DELLA VILLAREY.
Dopo ‘La Signora dell’Acqua’, vi condurrò in un romanzo in cui “la guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case”…